7 piante grasse da esterno resistenti al freddo

7 piante grasse da esterno resistenti al freddo

4 Giugno 2021 Off Di admin

Vuoi allenare il tuo pollice verde? Inizia con le piante grasse da esterno resistenti al freddo

Ami i fiori, ma non hai il pollice verde? Le piante grasse da esterno resistenti al freddo sono un buon compromesso per dare il via alla tua passione per il giardinaggio. Note anche con il nome di “succulente e cactacee” le piante grasse sono presenti in natura in una grande varietà di specie, con o senza fiori, con o senza spine. Si distinguono poi per forma, colori, dimensioni e longevità.

Piante grasse: ecco come curarle per farle prosperare

Perché avvicinarsi al giardinaggio partendo dalle piante grasse? L’impegno che richiedono è davvero minimo, anche i meno esperti possono capire sin da subito come curare una pianta grassa e farla prosperare. Le accortezze da seguire sono poche, basta sapere se la piantina in questione predilige il caldo e l’esposizione diretta al sole, oppure no. Le innaffiature poi non devono essere abbondanti ed è meglio se le eseguite la mattina e la sera.

Per le piante grasse da appartamento, attenzione alla temperatura!

Se la pianta viene tenuta all’esterno in inverno, il consiglio è di proteggerla dal freddo intenso coprendola o posizionandola in una piccola serra. Se viene tenuta in casa, è invece necessario fare attenzione alla temperatura: mai sopra i 20 C°.

Ecco 7 piante grasse da esterno resistenti al freddo e le loro caratteristiche

Quali sono le piante grasse da esterno resistenti al freddo? Eccone alcune:

  1. Il Cactus è una pianta grassa dal fusto carnoso di cui si possono trovare diverse specie. La variante più diffusa è la “Trichocerus pasacana” che è anche la più amata visto che si adatta a sopravvivere bene al freddo, resistendo anche sotto i 10 gradi. Il Cactus è pieno di spine, ma regala anche bellissimi fiori.
  2. L’Echinopsis ha un nome comune molto singolare, è infatti nota come “Cuscino della suocera”. Ha una forma sferica ed è piena di spine, predilige le zone soleggiate e cresce bene sul balcone, in vaso. In autunno e inverno si può spostare all’interno, ma mai in un luogo troppo caldo e sempre vicino all’ingresso della luce solare.
  3. La pianta di Sanseveria è un regalo perfetto per chi vive in appartamento. Elegante grazie alle sue foglie lunghe e verdi, ha anche il potere di purificare l’aria.
  4. La pianta di Kalanchoe ha un fogliame succulento e deliziosi fiori colorati. Si presta alla coltivazione in appartamento e deve essere annaffiata solo quando il terreno è perfettamente asciutto.
  5. Il Cactus di Natale si chiama così perché regala i suoi fiori tra dicembre e gennaio. Le fioriture spaziano dal rosso al rosa, dal viola al porpora.
  6. La Crassula Ovata, o “Albero di Giada” è una pianta arbustiva che può arrivare fino a due metri in larghezza e in altezza. Fiorisce in autunno e va annaffiata con moderazione da marzo a settembre, da metà novembre a metà marzo l’irrigazione va invece sospesa.
  7. Se devi fare un regalo a una persona che apprezza questa varietà di piante, una composizione di piante grasse mista in vaso sarà di certo gradita, su International Flora puoi trovarne diverse e tutte bellissime!

Le piante grasse da esterno resistenti al freddo sono anche molte altre, valuta anche le piante da interni, ne trovi tantissime nello shop online di International Flora. Scoprile tutte!